loghi IN-HABIT

Panca in-habit

In zona ombreggiata dinanzi all’Area Relazionale Ex Campo di Marte è posta la “Panca Hum-animal IN-HABIT” con la sua ampia seduta progettata nell’intento di consentire un’agevole salita e discesa supportando il movimento del cane e riducendone lo sforzo articolare con beneficio per la struttura muscoloscheletrica, per poi accoglierlo nel momento del riposo a fianco del proprio accompagnatore.

Studi scientifici dimostrano che il contatto fisico tra uomo ed il proprio animale domestico, l’accarezzarlo o lo stare semplicemente vicini e a contatto, possa determinare l’aumento della produzione di ossitocina, ormone associato alla formazione di legami sociali ed alla riduzione dello stress in entrambe le specie. Il legame tra uomo e il proprio cane è del tutto simile a quello esistente tra madre-figlio con effetto“base sicura”, permettendo al cane di esplorare luoghi sconosciuti in tranquillità, rassicurato dalla presenza del proprio amico umano (figura di attaccamento) (Mariti et al., 2013).

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente indirizzo: inhabit@comune.lucca.it

Pagina a cura di: U.O. A.2 – Acquisizione Risorse Finanziarie (PNRR) Mobilità e Strategie per la città

 

Pagina aggiornata il 18/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri