Avviso pubblico per l’individuazione degli Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione e alla realizzazione di attività da svolgersi all’interno del Centro per le famiglie nel periodo Giugno 2025 –giugno 2026

Dettagli della notizia

Le candidature dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2025.

Data della notizia:

15 aprile 2025

Data scadenza:

01 maggio 2025

Tempo di lettura:

famiglia

Tipo notizia

news

Descrizione

L’Amministrazione comunale intende progettare un Centro per le Famiglie della Piana di Lucca, che vuole essere punto di riferimento che informa, sostiene e valorizza le famiglie nella cura, nella relazione, nell’educazione e nell’organizzazione familiare.
Attraverso questo avviso pubblico si vuole assicurare il coinvolgimento attivo degli Enti del Terzo Settore che, attraverso la forma della co- progettazione, potranno partecipare alla definizione ed eventualmente realizzazione di specifici progetti o interventi all’interno del Centro per le famiglie sito nell’immobile denominato “Piazza Coperta” sito in San Concordio, via della Formica n. 53.

Possono presentare domanda di partecipazione al presente avviso pubblico i soggetti del terzo settore in forma singola o associata in possesso dei requisiti indicati all’art. 4 dell’Avviso.

Le manifestazioni di interesse devono pervenire per posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.lucca@postacert.toscana.it entro il 30 aprile 2025.

Alla domanda di partecipazione (allegato A) dovrà essere allegata, inoltre, la seguente documentazione:

  • Idea Progettuale (allegato B);
  • Piano Economico Preventivo della proposta progettuale (allegato C);
  • Curriculum generale del soggetto proponente;
  • Autodichiarazione relativa alla tracciabilità dei flussi finanziari, ove siano indicate le coordinate bancarie del conto corrente dedicato per i versamenti da parte dell’Amministrazione comunale.

Le proposte progettuali presentate saranno valutate da apposita Commissione mediante l’attribuzione di punteggio numerico assegnato secondo lo schema di valutazione all’ art. 6 dell’Avviso.

La co – progettazione si svolgerà attraverso una serie di incontri in presenza secondo un calendario le cui date verranno comunicate successivamente all’individuazione dei soggetti selezionati.
All’approvazione del progetto seguirà la stipula di una Convenzione, che avrà durata di 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione e potrà essere prorogata, compatibilmente con la disponibilità residua delle risorse finanziarie già stanziate.
Inoltre, nel caso in cui le attività realizzate ad esito della co-progettazione riscontrassero ampia partecipazione e gradimento da parte dei cittadini, l’accordo convenzionale potrà essere rinnovato per ulteriori 12 mesi.

La Piana di Lucca contribuirà alla realizzazione delle attività con un contributo a rimborso spese fino ad un massimo di € 40.000,00 complessivi per il periodo giugno 2025 – giugno 2026. Per la sua natura compensativa em non corrispettiva, tale importo sarà erogato, alle condizioni e con le modalità stabilite dall’accordo convenzionale, solo a titolo di copertura e rimborso dei costi effettivamente sostenuti, rendicontati e documentati dai partner.

Informazioni
Eventuali informazioni complementari o chiarimenti di natura tecnico - amministrativa potranno essere richiesti presso Ufficio Programmazione e progettazione dei Servizi Sociali ai numeri 0583 442075 / 442337 o agli indirizzi francesca.palazzi@comune.lucca.it e sara.cei@comune.lucca.it entro e non oltre 5 giorni lavorativi prima della scadenza della presentazione della domanda di partecipazione.

L’Avviso e tutta la documentazione necessaria sono scaricabili a questo link:
https://lucca-be.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/determine/-/papca/display/9357567

 

A cura di

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 15:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri