Che cos’è la De.C.O. – Denominazione Comunale d’Origine?

logo deco

logo DECO
Le De.C.O. (Denominazioni Comunali di origine) sono strumenti di diffusione e di valorizzazione di prodotti, saperi, manifestazioni che hanno un forte legame con il territorio comunale A differenza delle denominazioni protette a livello europeo (DOP, IGP e STG), le De.C.O. non costituiscono un marchio di qualità e non certificano il processo di produzione di un prodotto, sono bensì un’attestazione di tipicità volta alla tutela e valorizzazione di prodotti locali, ricette tradizionali, manufatti artigianali, eventi tipici.
Introdotte per la prima volta in Italia nel 1990, le De.C.O. trovano la loro base normativa nella Legge 142, che attribuisce ai Comuni la facoltà di disciplinare la valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali. Dal 2002, l’istituzione delle De.C.O. si avvale generalmente di un regolamento-tipo predisposto dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ampliando il riconoscimento anche a feste e saperi tradizionali.

Oggi, le De.C.O. rappresentano sempre più uno strumento efficace di marketing territoriale, in grado di promuovere il patrimonio culturale locale anche oltre i confini regionali.
A fine 2024, per promuovere e valorizzare le proprie tipicità e tradizioni storiche e culturali, il Comune di Lucca ha deciso di istituire la propria De.C.O. E’ stato approvato il Regolamento e costituita la Commissione di valutazione delle richieste, composta da rappresentanti delle Associazioni di Categoria del territorio.

Le segnalazioni inerenti prodotti, saperi e manifestazioni da iscrivere nel registro o nell’albo De.C.O. Lucca possono essere proposte da chiunque ne abbia interesse.

Pagina aggiornata il 15/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri