Contributo affitto per emergenza abitativa

Dettagli del servizio

Richiesta di contributo per i canoni di locazione per soggetti in situazione di emergenza abitativa.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Soggetti per cui sussiste una situazione di emergenza abitativa.

Come fare

  1. Per i soggetti che non sono ancora stati presi in carico dal Servizio Sociale Professionale, primo accesso al Segretariato Sociale per la valutazione del caso e dell’effettiva sussistenza di una situazione di emergenza abitativa.
  2. Se sussiste una situazione di emergenza abitativa, coinvolgimento dell’assistente sociale dell’Ufficio Casa. Se il soggetto è già in carico al Servizio Sociale Professionale, sarà direttamente quest’ultimo a prendere eventuali contatti con l’U.O. 2.2.
  3. Colloquio conoscitivo con l’assistente sociale dell’Ufficio Casa confronto tra quest’ultimo e i Servizi Sociali.
  4. Seduta della Commissione Emergenza Casa per l’analisi dei casi presenti.
  5. Calcolo del contributo sulla base di:
    - reddito netto complessivo delnucleo familiare (la situazione reddituale dovrà rientrare neilimiti
    previsti dalla normativa vigente per l'assegnazione degli alloggi ERP);
    - canone di affitto;
    - familiari a carico.
  6. Determinazione di approvazione degli interventi decisi dalla Commissione e assunzione del relativo impegno di spesa.
  7. Liquidazione dei contributi previa presentazione della ricevuta attestante l'avvenuto pagamento del canone di affitto; in caso di morosità, liquidazione del contributo al locatore, a fronte di delega da parte del conduttore beneficiario.

Cosa serve

Accedere al Servizio di Segretariato Sociale se non ancora presi in carico dai Servizi Sociali

  • valutazione del caso

Cosa si ottiene

Un contributo per i canoni di locazione.

Tempi e scadenze

60 giorni dalla presentazione della domanda.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

0583.4422

Telefono: 0583.4422

Intaschi Aldo

Unità responsabile

Categorie:

Pagina aggiornata il 05/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri